|

La
mancata e/o posticipata aratura delle stoppie;
Gli Incentivi erogati
per la mancata e/o posticipata aratura delle stoppie dal 1997 al 2010
La
mancata e/o posticipata aratura delle stoppie
Le stoppie di cereali rappresentano un ambiente di interesse
per le specie selvatiche in quanto ricco di semi di graminacee, caduti al
momento della raccolta, e superficie di sviluppo di piante avventizie e degli
insetti appetiti dalla selvaggina. La loro immediata aratura ed interramento, in
previsione della preparazione del terreno per le semine autunnali o primaverili,
risulta negativa anche se avviene in un periodo, quello estivo, in cui
generalmente l'ambiente offre sufficienti fonti alimentari alternative.
Se l'interramento delle stoppie è negativo, la loro
bruciatura lo è doppiamente in quanto oltre a distruggere le risorse alimentari
presenti sul terreno, provoca perdite dirette tra i selvatici.
Al fine di evitare questo tipo di interventi l'A.T.C. BR/A ha
elargito incentivi a favore dei proprietari o conduttori di fondi rustici che si
impegnano a prolungare il mantenimento delle stoppie sino al 30 settembre.
Gli
Incentivi erogati per la mancata e/o posticipata aratura delle stoppie dal 1997
al 2010
|
ANNO |
IMPORTO EROGATO |
|
1997 |
€. 12.518,92 |
|
1998 |
€. 43.277,02 |
|
1999 |
€. 13.634,46 |
|
2001 |
€. 17.542,34 |
|
2002 |
€. 18.079,96 |
|
2003 |
€. 18.320,00 |
|
2004 |
€. 18.210,75 |
|
2005 |
€. 8.250,14 |
|
2006 |
€. 4.072,80 |
|
2007 |
€. 6.746,16 |
|
2008 |
€. 6.864,48 |
|
2009 |
€. 2.873,65 |
|
2010 |
€. 8.158,44 |
|
TOTALE |
€. 178.549,12 |
|
£. 345.719.304,58 |
|